CAMPUS DI NATALE 
OH OH OH
Siamo tornati con il campus natalizio!
27 – 28 – 29 dicembre, 3 – 4 – 5 gennaio
tutti i giorni
alcune giornate
️ singole giornate
full time dalle 8 alle 16
️part time
due ore
ora singola
Possibilità di pranzare!
Le richieste dovranno pervenire entro il 18 dicembre
(Posti limitati)
TARIFFE GIORNALIERE/ORARIE
- Full time 8-16 €40
- Part time 4h €20 (a scelta in base alle necessità)
- 3h €24 (Costo per 3 ore da moltiplicare per i giorni di frequenza. Le 3 ore si posso scegliere liberamente dalle 8 alle 16)
- 1 h €9
PASTO €4,50 al giorno comprensivo di pranzo, merenda mattina e pomeriggio ed acqua illimitata
MERENDE €2/giorno
SABATO 23 DICEMBRE DALLE 16 ALLE 19
SHOW DI NATALE !
Vi attende un super spettacolo di Natale con intrattenimento di magie natalizie e caccia ai doni!
poi merenda tutti insieme
Costi:
1 bambino €18,00
2 bambini €30 (sconto riservato a fratelli/sorelle)
*prezzo comprensivo di ingresso, intrattenimento, gadget, merenda
Prenotazione obbligatoria

CORSO DI PSICOMOTRICITA'
La psicomotricità è quella disciplina che supporta i processi di sviluppo dell’infanzia e valorizza il bambino nella sua globalità. In quanto forma educativa favorisce lo sviluppo delle competenze motorie, che sono alla base dell’apprendimento, ma anche e soprattutto lo sviluppo affettivo, relazionale e cognitivo del bambino.
OBIETTIVI GENERALI
- Sostenere lo sviluppo psicomotorio armonico del bambino in tutte le sue componenti:
competenze motorie, emotivo-relazionali. cognitive e comunicativo-linguistiche. - Fornire ai bambini uno spazio di accoglienza, ascolto, libera espressione e comunicazione,
sostenendo l’identità personale - Favorire la scoperta dello spazio dalla conoscenza dello spazio peripersonale all’esplorazione
dello spazio extrapersonale, nel rispetto reciproco dello spazio altrui - Accompagnare i bambini nell’accettazione della frustrazione e delle regole lungo il
percorso di crescita - Sviluppare la creatività e le capacità prassiche-costruttive
- Promuovere la relazione con l’altro nell’ascolto e nel rispetto reciproco e favorire di
conseguenza la socializzazione, la comunicazione e la cooperazione con l’altro
GRUPPO 0/36 MESI
Il laboratorio verrà strutturato su tematiche differenti trattate ognuna in almeno due incontri. Durante i momenti del gioco libero, la conduzione favorirà la sperimentazione e la spontaneità di ogni bambino; la terapista lavorerà con una modalità semi-diretta ed i genitori faranno parte integrante dell’esperienza, saranno partecipanti attivi.
Tematiche proposte: cucina, animali, travestimenti, musica, costruzioni, ecc.
STRUTTURA DEGLI INCONTRI
Leggi di più
- Accoglienza: inizio della routine e momento di conoscenza
- Momento di gioco corporeo: sperimentare in modo sicuro diverse esperienze
sensomotorie (disequilibri, manipolazione, regolazione tonica, schemi motori) - Momento di gioco libero/simbolico – sperimentazione del gioco simbolico favorendo attività in base all’età, quali: categorizzazione, rappresentazione, autonomie, ampliamento semantico, generalizzazione, schema corporeo
- Decentramento: ritorno ad uno stato di quiete
- Momento finale/congedo: riordino e saluto finale (dubbi e domande dei genitori)
OBIETTIVI SPECIFICI
- Sviluppare e sostenere lo sviluppo di competenze motorie e percettive adeguate all’età
- Facilitare l’adattamento a giochi e situazioni nuove
- Potenziare le autonomie personale
- Promuovere e potenziare i processi di simbolizzazione e di rappresentazione
- Sostenere lo sviluppo dello schema corporeo e la sperimentazione senso-motoria del ritmo
- Agevolare l’inserimento del bambino all’interno di dinamiche del gruppo, favorendo e sostenendo un corretto sviluppo del senso dell’attesa, del rispetto dei turni e delle regole
- Sostenere lo sviluppo di competenze cognitive quali: la categorizzazione, la rappresentazione, le autonomie, l’ampliamento semantico, la generalizzazione, lo schema corporeo, il rispecchiamento nell’altro, imitazione
- Favorire l’uso funzionale degli oggetti e la loro condivisione
Saranno 10 incontri il Sabato pomeriggio dalle 16:30 alle 17:30 ed il costo è di €180,00 comprensivo di uso degli spazi gioco del Sunny finita la psico e merenda
RIPARTENZA A GENNAIO 2024
Per prenotarti clicca QUI
GRUPPO 4/6 ANNI
STRUTTURA DEGLI INCONTRI
Leggi di più
-
- Accoglienza: inizio della routine e momento di conoscenza
- Gioco sensomotorio: sperimentazione motoria di coordinazioni cinetiche semplici e complesse con particolare attenzione alla consapevolezza corporea in relazione allo spazio, agli oggetti e alle persone che ne fanno parte (favorire la lateralità)
- Gioco simbolico/sociale: si alterneranno incontri in cui verrà dato maggior spazio al gioco simbolico e altri in cui ci si concentrerà maggiormente sul gioco sociale. Sperimentare e favorire la creatività individuale di ogni bambino all’interno di un gruppo, favorendo la condivisione e la relazione con i pari. Allo stesso tempo andando a potenziare e affinare le capacità di attesa, del turno, di interazione, l’imitazione, la rappresentazione, e le funzioni esecutive di base (inibizione, memoria, attenzione, flessibilità, regolazione emotiva)
- Momento della rappresentazione: momento in cui il bambino rielabora le esperienze vissute individualmente, rappresentando le proprie emozioni e sensazioni e momenti di ascolto (lettura). In questa parte si favorisce lo sviluppo e il potenziamento delle abilità prassico-costruttive e manuali, con l’introduzione ad alcuni aspetti relativi alla grafomotricità
- Decentramento: momento in cui si ritorna ad uno stato di quiete, si esce dal gioco per tornare alla realtà
- Momento finale/congedo: riordino e saluto finale
- OBIETTIVI SPECIFICI
- Sviluppare e sostenere lo sviluppo di competenze motorie e percettive adeguate all’età
- Affinare le abilità grosso-motorie, promuovendo l’equilibrio
- Potenziare le autonomie personale
- Sostenere le coordinazioni cinetiche complesse e quelle segmentarie (coordinazione occhio mano)
- Sostenere lo sviluppo dell’organizzazione spazio-temporale
- Sostenere lo sviluppo delle competenze visuo-spaziali partendo dal vissuto corporeo
- Potenziare i processi di simbolizzazione e di rappresentazione
- Potenziare le autonomie personali
- Promuovere la relazione con l’altro nell’ascolto e nel rispetto reciproco e favorire di conseguenza la socializzazione, la comunicazione e la cooperazione con l’altro (adulto e bambino)
- Promuovere la comprensione e gestione delle emozioni proprie e altrui
Saranno 5 incontri il Sabato pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30 ed il costo è di €110,00 comprensivo di uso degli spazi gioco del Sunny finita la psico e merenda
RIPARTENZA A GENNAIO 2024
Per prenotarti clicca QUI
GRUPPO 6/8 ANNI
STRUTTURA DEGLI INCONTRI
Leggi di più
-
- Accoglienza: inizio della routine e momento di conoscenza/di condivisione nel gruppo, si ricordano le regole e si spiegano le attività. In questa fase ci sarà un momento di condivisione di esperienze e la possibilità di interagire in un gruppo rispettando il turno, ascoltando e favorendo la relazione con l’altro
- Gioco senso-motorio: affinare le abilità motorie già apprese e favorire l’organizzazione e la pianificazione dello spazio, del tempo e del proprio corpo attraverso il gioco individuale e condiviso con il gruppo dei pari
- Gioco simbolico/sociale: sperimentare e favorire la condivisione del gioco, sostenendo la creatività individuale di ogni bambino concentrandoci sulla capacità di pianificazione e organizzazione all’interno di un gruppo. Potenziando e affinando le capacità di attesa, di rappresentazione e delle funzioni esecutive (inibizione alla risposta, memoria di lavoro, attenzione focalizzata, flessibilità, autoregolazione emotiva, pianificazione)
- Momento della rappresentazione: un momento in cui il bambino rielabora le esperienze vissute individualmente, rappresentando le proprie emozioni e sensazioni attraverso le produzioni grafiche, di costruzione. In questa parte si favorisce lo sviluppo e il potenziamento delle abilità prassico-costruttive e manuali
- Momento finale/congedo: riordino e saluto finale con un momento di discussione e condivisione delle esperienze vissute nel gioco, approfondimento degli stati emotivi e delle vicende positive e negative che possono essersi verificate nelle attività
- OBIETTIVI SPECIFICI
- Perfezionare le coordinazioni cinetiche complesse e quelle segmentarie (coordinazione occhio.mano)
- Sostenere lo sviluppo delle competenze visuo-spaziali partendo dal vissuto corporeo
- Promuovere la capacità di autocontrollo, espressione e gestione delle emozioni, migliorando
l’autostima - Promuovere la relazione con l’altro nell’ascolto e nel rispetto reciproco e favorire di conseguenza
la socializzazione, la comunicazione e la cooperazione con l’altro - Favorire l’organizzazione del gioco e sostenere un corretto sviluppo del gioco simbolico
aranno 5 incontri il Sabato pomeriggio dalle 15:30 alle 16:30 ed il costo è di €110,00 comprensivo di uso degli spazi gioco del Sunny finita la psico e merenda
RIPARTENZA A GENNAIO 2024
Per prenotarti clicca QUI

ENGLISH LAB. TIME - CORSO MENSILE
Ogni mese affronteremo una tematica differente, che caratterizzerà gli incontri del Giovedì.
Sabrina, insegnante certificata del metodo Hocus & Lotus, accompagnerà i bimbi in uno storytelling in lingua inglese per poi passare ad un'attività manuale a tema che richiama la lettura svolta
Costo €80 comprensivo di corso di inglese ed ingressi ai giochi del Sunny
oppure
€95 comprensivo di corso, ingressi + merenda
IDEALE PER BIMBI DA 3 A 6 ANNI
Tema Dicembre: MAGIC CHRISTMAS Date 7-14-21-28
Iscrizione obbligatoria
FORMULE SEMPRE ATTIVE


Ebbene si!
è già tempo di organizzare la serata o il pomeriggio dedicato al Natale 

Se state cercando un posto dove ritrovarvi per festeggiare tutti insieme, familiari o amici, mentre i vostri bimbi potranno giocare senza togliervi il piacere di godervi in serenità del tempo in compagnia..
ALLORA IL SUNNY È IL POSTO GIUSTO
Opzione pomeridiana
Opzione serale
Entrambe le opzioni sono SU PRENOTAZIONE e attivate con raggiungimento di NUMERO MINIMO
Contattaci al
351 910 3655
e prenotate la vostra merenda o cena






